Scuola di

Intelligenza Emotiva
per l’Empowerment

– Art Coaching Smart School –

Il Metodo
Autobiografico Creativo

Autobiografia, creatività e crescita personale

Narrare di sé e prendere contatto con le proprie emozioni porta alla luce le dimensioni intime con cui le persone hanno meno dimestichezza: è lì, in fondo, che si nasconde il potenziale inespresso. Il gioco creativo ha, allora, il compito di far emergere i talenti, i desideri, le motivazioni e di incanalarli verso le aspirazioni personali.

Questo rende il percorso di Art Coaching con il Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva adatto a tutti coloro che puntano a migliorare se stessi, a crescere come persone, ancora prima di acquisire le competenze per aiutare gli altri, individui e gruppi, a ottenere il medesimo risultato e a ottimizzare la propria posizione
professionale.

Il ruolo degli operatori nel mondo economico è anche una conseguenza diretta

  • del ritrovato dialogo interiore con se stessi,
  • della rinnovata fiducia nei mezzi personali,
  • del cambio di atteggiamento verso le cose della vita.

La crescita personale è una conquista di consapevolezza, intorno a limiti e possibilità, che nasce con l’acquisizione di un nuovo, prezioso vertice di osservazione sul proprio intrinseco valore. In definitiva, riscoprire se stessi e le proprie risorse nascoste è il modo più autentico ed efficace di approcciare le relazioni, tanto nelle amicizie quanto negli affari, in modo da ottenere il massimo.

Narrare di sé e prendere contatto con le proprie emozioni porta alla luce le dimensioni intime con cui le persone hanno meno dimestichezza: è lì, in fondo, che si nasconde il potenziale inespresso. Il gioco creativo ha, allora, il compito di far emergere i talenti, i desideri, le motivazioni e di incanalarli verso le aspirazioni personali.

Questo rende il percorso di Art Coaching con il Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva adatto a tutti coloro che puntano a migliorare se stessi, a crescere come persone, ancora prima di acquisire le competenze per aiutare gli altri, individui e gruppi, ad ottenere il medesimo risultato e ad ottimizzare la propria posizione
professionale.

Il ruolo degli operatori nel mondo economico è anche una conseguenza diretta

  • del ritrovato dialogo interiore con se stessi,
  • della rinnovata fiducia nei mezzi personali,
  • del cambio di atteggiamento verso le cose della vita.

La crescita personale è una conquista di consapevolezza, intorno a limiti e possibilità, che nasce con l’acquisizione di un nuovo, prezioso vertice di osservazione sul proprio intrinseco valore. In definitiva, riscoprire se stessi e le proprie risorse nascoste è il modo più autentico ed efficace di approcciare le relazioni, tanto nelle amicizie quanto negli affari, in modo da ottenere il massimo.

Un modo nuovo di intendere il coaching

I mezzi artistici impiegati nel Metodo Autobiografico Creativo® diventano il linguaggio che svela risorse personali inespresse e, talvolta, impensabili:

  • un modo differente di intendere il Coaching tradizionale, spesso irretito negli schemi delle doverizzazioni per raggiungere i traguardi personali;
  • un modo differente  di intendere perfino il Coaching Creativo, perché ancorato a strutture logiche che imprigionano la creatività invece di liberarla.

Livelli di expertise e contesti applicativi

Il percorso di Art Coach, Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo®, della Scuola di Intelligenza Emotiva per l’EmpowermentArt Coaching Smart School – si articola in tre livelli di expertise.

  1. Il primo è il livello tecnico, incentrato sulla conoscenza del Metodo Autobiografico Creativo®. Dura 6 (sei) mesi e consta di 5 (cinque) Smart Lab della durata di 16 ore ciascuno (per complessive 80 ore), oltre allo studio teorico su piattaforma e-learning, per complessive 120 ore. Il titolo conseguito al termine del percorso di 6 (sei) mesi è di Tecnico del Metodo Autobiografico Creativo® – Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment. L’attestazione dà diritto all’inserimento nel Registro di Art Coaching, in base al livello di expertise maturato ed è propedeutica per la continuazione della formazione nel livello successivo.
  2. Il secondo è il livello della crescita personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo®. Dura 18 (diciotto) mesi e consta di 15 (quindici) Smart Lab della durata di 16 ore ciascuno (per complessive 240 ore), oltre allo studio teorico su piattaforma e-learning, per complessive 580 ore. Il titolo conseguito al termine del percorso di 24 (ventiquattro) mesi è di Art Coach – Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment da 700 ore, comprensive di tutta la formazione del livello precedente. L’attestazione dà diritto all’inserimento nel Registro di Art Coaching, in base al livello di expertise maturato ed è propedeutica per la continuazione della formazione nel livello successivo.
  3. Il terzo è il livello della crescita professionale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo®. Dura 12 (dodici) mesi e consta di 10 (dieci) Smart Lab della durata di 16 ore ciascuno (per complessive 160 ore), oltre allo studio teorico su piattaforma e-learning, per complessive 300 ore. A questo percorso va aggiunta tutta la formazione del livello precedente. Il titolo conseguito al termine del percorso di 36 (trentasei) mesi è di Professional Art Coach – Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment da 1000 ore, comprensive di tutta la formazione del livello precedente. L’attestazione dà diritto all’inserimento nel Registro di Art Coaching, in base al livello di expertise maturato.

Il corsista sceglie il tipo di formazione più affine all’atto dell’iscrizione o al termine di ciascun percorso.

Nella sezione Registro di Art Coaching sono indicati i criteri per il mantenimento dell’iscrizione.

In relazione al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), l’Art Coach – Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment, al termine del suo percorso e in relazione al livello di expertise maturato, acquisisce

  • conoscenze,
  • abilità e
  • competenze

per applicare in autonomia e responsabilmente le tecniche del Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva ai diversi contesti,

  • life,
  • educational,
  • medical,
  • career,
  • business,
  • sport,

con utenza differente, sia in sessioni individuali che di gruppo, e in risposta a scopi e obiettivi specifici.

Nelle sessioni di gruppo, in particolare, gli ambiti di competenza sono la facilitazione, il problem solving, la crescita personale, il team building, l’accompagnamento in ambito educativo.

Formazione smart, online e in presenza

La formazione di base di ciascun percorso, prevalentemente in modalità Smart Learning e Online, è integrabile con altra formazione in presenza, attraverso Masterclass tematiche, intensivi residenziali e raduni periodici non obbligatori.

Smart Learning

Laboratori di Art Coaching
in diretta streaming

ONLINE

Studio di materiali didattici su
piattaforma e-learning

IN PRESENZA

Approfondimenti in Masterclass e
intensivi residenziali facoltativi

Competenze in uscita

Il percorso di Art Coaching insegna delle tecniche che partono dalla sperimentazione attiva delle diverse fasi del Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva e dal diretto coinvolgimento dei partecipanti.

Il Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment, al termine della formazione, avrà

  1. appreso la modalità di condurre in autonomia attività basate su tutte le tecniche del Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva per operare in una molteplicità di contesti;
  2. imparato ad applicare il Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva alla crescita personale nelle sue dimensioni fondamentali, come attenzione, autostima, leadership, fiducia, motivazione ed educazione emotiva;
  3. imparato a operare professionalmente, autonomamente e responsabilmente per il perseguimento del benessere individuale e collettivo attraverso il Metodo Autobiografico Creativo® per l’Intelligenza Emotiva, inclusa l’ideazione, la progettazione, l’esecuzione, il monitoraggio in itinere e la valutazione ex-post degli interventi in ambito formativo, educativo, clinico, sociale, aziendale.

Al termine del percorso il Coach in Intelligenza Emotiva per l’Empowerment con il Metodo Autobiografico Creativo® avrà affinato e acquisito, inoltre:

  • capacità di ascolto e di comunicazione;
  • strumenti pratici per l’individuazione delle criticità nelle aree dello sviluppo del potenziale e dell’autonomia delle persone, per l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la verifica di specifici percorsi di crescita personale, team training, team building;
  • una metodologia specifica in grado di favorire un’attitudine alla vita rivolta alla soluzione, piuttosto che al problema;
  • una capacità creativa di risolvere le sfide della quotidianità;
  • un modo di pensare e di agire finalizzato al perseguimento dell’eccellenza, sia propria che altrui, in qualsiasi contesto.

L’esperienza del percorso vissuto migliora la qualità della vita dell’Art Coach, portandolo a interiorizzare un bagaglio professionale da mettere a disposizione degli altri, nella vita personale e professionale, nelle relazioni affettive come in azienda.

Copyright e Direzione dei Corsi

Formatore

Dr. Stefano Centonze

Fondatore del
Metodo Autobiografico Creativo®

Il Metodo Autobiografico Creativo® viene fondato da Stefano Centonze, Formatore, Editore, Autore, Arti Terapeuta, Manager e Imprenditore, che ne detiene la proprietà intellettuale. Con la pubblicazione del libro omonimo e di tutti i lavori di ricerca e applicazione, il Metodo diviene marchio registrato per la tutela del diritto d’autore.

Il Dr. Stefano Centonze è ideatore del presente progetto e Direttore dei corsi della Art Coaching Smart School.

Diventa ART COACH

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

CHIAMA SUBITO IL 3496449459

Dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 17:00.
Referente progetto:
Dott.ssa Laura Rosato

Compila questo modulo con i tuoi dati ed indica un orario in cui preferisci essere ricontattato.

I nostri operatori sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie.

    Orario preferito per essere contattati telefonicamente

    09:00 - 10:0010:00 - 11:0011:00 - 12:0012:00 - 13:0013:00 - 14:0014:00 - 15:0015:00 - 16:0016:00 - 17:00

    Ho preso visione e accetto l'Informativa sulla Privacy