Due Gemelle

Due Gemelle

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Due Gemelle», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Valentina Pisano, ci mostra come quando troviamo il coraggio per allargare la nostra zona di comfort e uscire fuori dalla prigione che inevitabilmente ci costruiamo per adattarci e convivere con le nostre paure, quella che apparentemente sembra una perdita, in...
Il Re

Il Re

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Il Re», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Maria Cambosu, ci mostra come, quando la curiosità si sposa col coraggio, l’Amore, col suo enorme potere di trasfigurazione del reale, può aiutarci ad affrontare molte delle difficoltà e delle paure che sovente ci paralizzano nella vita, impedendoci la libera...
Lucciola

Lucciola

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Lucciola», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Erika Sportelli, ci mostra come quando ci si approccia alla diversità trasmettendo accoglienza e donando amore, anche una lucciola che non riesce a risplendere di luce propria, e che per questo viene allontanata dalla sua comunità di appartenenza, può ritrovare tutto il...
L’atelier della nascita

L’atelier della nascita

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «L’atelier della nascita», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Lorella Crestana, ci mostra come nella vita ogni cosa sia importante. Attraverso l’uso della metafora dei colori, Lorella ci spiega come le azioni, le parole non siano mai neutre, ma concorrano sempre a migliorare o danneggiare la relazione con gli altri....
Papavero Tigrato

Papavero Tigrato

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Papavero Tigrato», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice,  Anna, ci mostra come l’accoglienza sia un nobile atteggiamento che travalica barriere linguistiche e culturali e permette alla fiducia di radicarsi e diffondersi.   PAPAVERO TIGRATO C’era una volta una tribù che viveva in un’isola sperduta e con loro...
Il pesce nella bolla di vetro

Il pesce nella bolla di vetro

La fiaba che vi presento, dal titolo «Il pesce nella bolla di vetro», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, ci mostra come arrroganza, tracotanza e superbia, sentimenti che caratterizzano tanti ego contemporanei, raramente portino a conseguire risultati significativi. Sempre più indispensabile diventa, dunque, riscoprire l’umiltà  e l’ascolto profondo per poter...