da Stefano Centonze | Ott 17, 2021 | Fiabe autobiografiche
Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Il coraggio di Aco», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Serena, ci mostra come i pregiudizi ci impediscano spesso di vedere, alimentando profezie che puntualmente si autoavverano. Basta, però, il coraggio di qualcuno che vada oltre gli stereotipi universalmente condivisi perchè un nuovo mondo appaia improvvisamente...
da Stefano Centonze | Ott 10, 2021 | Fiabe autobiografiche
La fiaba che vi presento, dal titolo «Timido Sole», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, ci mostra l’eterna lotta tra il Bene e il Male, tra l’amore incondizionato, da una parte, e la menzogna e l’inganno, dall’altra, evidenziando metaforicamente come dualismi e archetipi coesistano da sempre tanto nell’inconscio collettivo quanto nei...
da Stefano Centonze | Ott 3, 2021 | Fiabe autobiografiche
La fiaba che vi presento, dal titolo «Il Fiore», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, ci mostra il prezioso e salvifico potere dell’amore materno che, nel momento del distacco dall’amata figlia, testimonia tutta la forza che la vita può esprimere nelle contingenze più dolorose. IL FIORE In un paese lontano, lontano, in un tempo lontano, lontano vi era una...
da Stefano Centonze | Set 26, 2021 | Fiabe autobiografiche
Nella fiaba che vi presento, dal titolo «La fanciulla sognante», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Angela, ci mostra l’eterno dilemma esistente tra il richiamo del senso di appartenenza alla propria terra, da una parte, e la curiosità che ci spinge a scoprire nuove realtà, dall’altra. Pur avendo un forte e profondo legame con la propria terra...
da Stefano Centonze | Set 19, 2021 | Fiabe autobiografiche
Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Giardino incantato», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Barbara Orlando, ci mostra come l’incontro con l’altrui diversità non sempre si debba tradurre in una sterile opposizione, nella pregiudiziale convinzione che solo la propria posizione sia quella corretta. È sufficiente, infatti, prendere...
da Stefano Centonze | Set 12, 2021 | Fiabe autobiografiche
La fiaba che vi presento, dal titolo «Il gatto Edward dalle orecchie di scimmia», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, ci mostra tutto il potere salvifico e corroborante della gentilezza e dell’altruismo nell’ambito delle relazioni familiari, amicali e sociali. IL GATTO EDWARD DALLE ORECCHIE DI SCIMMIA Non è stato decisamente semplice trovare un’immagine...