da Stefano Centonze | Dic 1, 2021 | Crescita personale, Scuola
L’Intelligenza misurabile in termini di QI è certamente una delle più importanti capacità di cui siamo dotati. Ma non è l’unica, visto che alle capacità di risolvere problemi complessi legati alla quotidianità e alla messa in campo di risorse creative che mettono in condizione le persone di « vedere oltre » concorrono altre competenze di natura differente. Lo sguardo sul mondo, evidentemente, dipende da un insieme di fattori di cui solo uno è rappresentato dal...
da Stefano Centonze | Nov 24, 2021 | Crescita personale
Ci apriamo all’adultità, alla maturità, nel momento in cui avvertiamo il bisogno di raccontarci diversamente da quanto non abbiamo fatto prima. È in quel preciso istante, dettato dal bisogno di raccontarsi con altre parole o con altre modalità, nuove e più sincere, che inizia, inevitabilmente, una nuova fase della nostra vita. “L’età non c’entra”, scrive Duccio Demetrio: “Può accadere a vent’anni come a settanta”. E ogni volta, è l’elemento scatenante che...
da Stefano Centonze | Nov 17, 2021 | Crescita personale
Questo lavoro è il resoconto dell’esperienza formativa di Marina Dessì con il Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva, metodo del quale Marina, Presidente della Cooperativa “Facta et Verba” di Sestu (CA) che si occupa di didattica per bambini con difficoltà di apprendimento, è finalmente Tecnico. O, se preferite, Coach in Intelligenza Emotiva con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo. È un piacere per me ospitare...
da Stefano Centonze | Ott 20, 2021 | Crescita personale
La cosa più bella dell’Intelligenza Emotiva è che essa trova un’applicazione pressoché universale. Sapere di provare emozioni (per così dire) distruttive può servirci per nutrire la nostra mente con immagini positive, che possano permetterci di sfumare, mitigare e, in certo senso, di trasformare quelle emozioni in qualcosa di funzionale a ciò che serve in quel momento. E distrarci, dunque, da stati d’animo che ci impediscono di performare nelle nostre relazioni...
da Stefano Centonze | Ott 17, 2021 | Fiabe autobiografiche
Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Il coraggio di Aco», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Serena, ci mostra come i pregiudizi ci impediscano spesso di vedere, alimentando profezie che puntualmente si autoavverano. Basta, però, il coraggio di qualcuno che vada oltre gli stereotipi universalmente condivisi perchè un nuovo mondo appaia improvvisamente...